04:19 27-11-2025

Scopri la rottura nel cavo con un multimetro: trucco rapido

Guida pratica per localizzare una rottura del cavo con un multimetro e una sonda fai-da-te. Usa un alimentatore switching per trovare il guasto rapidamente.

Le rotture dei fili sono un classico grattacapo nelle attrezzature in cui il cablaggio è sottoposto a piegature continue: moto, elettrodomestici, utensili portatili. Sostituire l’intero cavo non sempre è praticabile, e i cercacavi professionali non sono economici: avere un metodo rapido e a costo zero per individuare il guasto torna davvero utile.

Basta un normale multimetro

Non servono strumenti specialistici per capire dove si è interrotto un conduttore. Un multimetro che molti hanno già in casa è più che sufficiente: anche il modello più semplice ha tutto ciò che serve per questa ricerca.

Come preparare una sonda per la ricerca

Togli il puntale negativo del multimetro e collega un breve spezzone di filo: va bene sia una treccia sottile sia un conduttore nudo. Assicurati che il contatto sia ben serrato; un piccolo cappuccio sopra rende l’uso più comodo. Così è pronta la tua sonda fai-da-te.

Impostazione del multimetro

Imposta lo strumento sulla misurazione della tensione in AC. Collega un alimentatore switching al filo interrotto. Nell’esempio è stato usato un caricabatterie da 12 V per avvitatore.

Come funziona la ricerca

Fai un paio di spire con il filo per formare una mini-bobina. Tienila tra due dita e scorri lungo il cavo da esaminare. Toccandola con le dita si riducono i disturbi e le letture si stabilizzano. Vicino all’alimentatore, il multimetro indica circa 190–200 mV. Spostando le spire lungo il cavo, osserva come cambiano i valori. In corrispondenza della rottura, la tensione cala quasi della metà — e lo fa bruscamente, nell’arco di un tratto molto breve.

Perché il metodo funziona

L’alimentatore switching genera un debole campo alternato che le spire del filo captano. Nel punto dell’interruzione il segnale cambia, e il multimetro registra un calo di tensione. Il risultato è un’individuazione piuttosto precisa del guasto, sorprendentemente efficace per un trucco così semplice.

Uso pratico

Questo espediente aiuta quando un singolo conduttore all’interno della stessa guaina è danneggiato senza alcun segno all’esterno. È comodo nei fasci di cavi in cui sostituire l’intera tratta richiederebbe tempo. In pratica, ha già salvato più di una riparazione — un piccolo accorgimento che spesso evita frustrazioni inutili.