09:03 26-11-2025

Collo raffreddato: cause, rimedi e quando preoccuparsi

Dolore al collo dopo una corrente d’aria? Scopri cos’è il collo raffreddato: cause, rimedi a casa, farmaci da banco e quando chiamare il medico e cosa evitare.

Il dolore al collo dopo una corrente d’aria o l’esposizione al freddo è un disturbo ben noto: più seccante che allarmante. Nella maggior parte dei casi segnala una miosite, cioè un’infiammazione dei muscoli, che tende a manifestarsi con rigidità, fastidio quando si ruota la testa e un’algia lieve.

Cosa si intende per “collo raffreddato”

Quando si parla di “collo raffreddato”, il più delle volte si allude proprio a un’infiammazione muscolare. Il quadro tipico combina dolore durante i movimenti del capo, una sensazione di tensione e quel fastidio moderato ma ostinato che toglie agilità ai gesti.

Perché il freddo può infiammare i muscoli

Il freddo rende i muscoli meno elastici: basta un movimento brusco, o persino uno sforzo abituale, perché compaiano microlesioni. Quando queste piccole rotture sono numerose, aumentano infiammazione e gonfiore e il dolore si amplifica. A volte a innescare tutto sono i virus del raffreddore o dell’influenza; in tali situazioni i linfonodi possono risultare dolenti e muovere la testa diventa più sgradevole.

Quando serve assistenza medica urgente

Nella maggior parte dei casi un “collo raffreddato” si risolve da solo in pochi giorni. Ma ci sono campanelli d’allarme che non lasciano margine: è il momento di farsi vedere da un medico.

Se compaiono questi segnali, è opportuno cercare subito aiuto dal medico di base o contattare i servizi di emergenza.

Cosa aiuta nel dolore tipico

In assenza di segnali d’allarme, non è necessario limitare le attività. Il movimento dolce favorisce la ripresa dei muscoli, spesso meglio che immobilizzare il collo per un’intera giornata.

Impacchi caldi o freddi

Antidolorifici da banco

Farmaci come l’ibuprofene alleviano dolore e infiammazione. Assicurati che siano compatibili con altri medicinali che stai assumendo, soprattutto in caso di raffreddore o influenza.

Creme muscolari

I prodotti a base di mentolo, salicilati o capsaicina offrono un calore che distrae dal dolore, ma non risolvono del tutto l’infiammazione. Prova il prodotto su una piccola area di pelle e evita di combinarlo con un impacco.

Un po’ di cura del collo e uno sguardo attento ai sintomi, di solito, accelerano la guarigione e tengono lontane le complicazioni. Il dolore lieve non chiede allarmismi, ma i segnali d’allarme vanno presi sul serio.